Al momento stai visualizzando Guida completa alla ricerca delle parole chiave SEO

Guida completa alla ricerca delle parole chiave SEO

La keyword research è uno degli elementi fondamentali in qualsiasi strategia SEO di successo: si tratta del processo di ricerca delle parole e frasi che gli utenti digitano sui motori di ricerca per un determinato argomento o marchio, al fine di ottimizzare i contenuti di un sito web e migliorare il posizionamento nei risultati organici.

In altre parole, la ricerca delle parole chiave SEO è il punto di partenza per qualsiasi attività SEO, poiché consente di determinare quali keywords SEO siano le più rilevanti per il proprio pubblico. Se effettuata correttamente, la keyword research permette di ottimizzare il sito per le keywords che generano traffico di qualità, migliorando così la visibilità online e le opportunità di conversione.

Cos’è la Keyword Research e perché è fondamentale per la SEO

La keyword research è un’attività di analisi che permette di scoprire le parole chiavi più utilizzate dagli utenti quando cercano prodotti, servizi o informazioni in rete. Non si tratta solo di trovare keywords popolari, ma di comprendere le intenzioni di ricerca degli utenti e i volumi di ricerca per ogni parola chiave. Un buon processo di analisi keyword consente di identificare quelle parole che non solo sono cercate frequentemente, ma che rispondono anche alle necessità del proprio target.

Inoltre, la ricerca delle parole chiave è utile per valutare la competitività di ciascuna keyword. Alcune parole potrebbero avere un alto volume di ricerca, ma anche una concorrenza molto elevata, il che rende difficile il posizionamento. D’altra parte, altre keywords potrebbero presentare volumi di ricerca più contenuti, ma una concorrenza più bassa, permettendo di emergere più facilmente nei risultati di ricerca.

Questo processo, quindi, è centrale per costruire una strategia SEO solida e per evitare di sprecare risorse su parole troppo generiche o troppo competitive.

Perché la Keyword Research è preliminare a tutte le attività SEO

La ricerca delle parole chiavi SEO è una fase preliminare e imprescindibile per qualsiasi attività SEO, poiché fornisce la base per tutte le altre azioni di ottimizzazione. Senza una ricerca accurata, è difficile sapere su quali parole concentrarsi per migliorare il ranking su Google. Come fare keyword research in modo efficace permette di definire la direzione di tutto il processo SEO, dall’ottimizzazione on-page fino alla creazione dei contenuti per gestione Blog e link building.

La ricerca keyword aiuta anche a comprendere le keywords SEO più strategiche da utilizzare nelle pagine del sito, sia nei contenuti sia nei metatag. La scelta corretta dei termini influisce anche sul successo della link building: collegare pagine interne o esterne utilizzando le keyword SEO più corrette migliora il posizionamento e la visibilità del sito.

Inoltre, l’attività di monitoraggio keywords è essenziale per verificare l’efficacia delle parole chiavi selezionate, individuando eventuali cambiamenti nelle tendenze di ricerca o nella competitività delle parole stesse.

Esempi pratici di applicazione della Keyword Research

Vediamo ora alcuni esempi pratici di come una ricerca parole chiave SEO possa essere applicata nella creazione di contenuti mirati.

Immagina di gestire un e-commerce che vende prodotti per la cura della pelle. Durante la keywords research, potresti scoprire che la parola chiave “crema idratante” ha un volume di ricerca elevato, ma anche una competizione altrettanto alta.

Di conseguenza, potresti decidere di concentrarti su una keyword più specifica come “crema idratante per pelle secca”, che ha un volume di ricerca interessante, ma una concorrenza meno intensa perché è una cosiddetta “long tail”, un termine di ricerca più lungo. Questo consente di trovare keywords più specifiche, con un miglior potenziale di posizionamento e di attirare un pubblico più mirato.

Un altro esempio riguarda un’azienda che offre corsi di formazione online. Durante la ricerca keyword, emerge che la frase “corso SEO” è molto ricercata, ma anche molto competitiva. Da un’analisi più approfondita si rileva che la parola “corso SEO per principianti” ha un volume di ricerca simile ma una concorrenza più bassa. Questo permette di ottimizzare i contenuti per una keyword meno generica e meno competitiva, aumentando le possibilità di posizionarsi tra i primi risultati e raggiungere un pubblico verticale.

La Keyword Research multilingua nelle strategie SEO internazionali

Quando si gestisce una strategia SEO su scala internazionale, la ricerca delle parole chiave SEO assume una dimensione ancora più complessa: bisogna comprendere che non basta tradurre le parole chiave in altre lingue. Ogni mercato ha le proprie keywords SEO, e gli utenti di ogni Paese hanno abitudini di ricerca, esigenze e comportamenti diversi, dettate da costumi e cultura.

Ad esempio, una ricerca effettuata in Italia per la parola “ristorante sushi” potrebbe mostrare un elevato volume di ricerca per questa espressione, mentre in Spagna potrebbe essere più efficace concentrarsi su keywords come “comida japonesa“, che ha un volume maggiore perché più utilizzata rispetto alla mera traduzione “restaurante de sushi“. Questo dimostra che, per ottimizzare un sito a livello internazionale, è necessario trovare keywords specifiche per ogni lingua e mercato, tenendo conto delle diverse modalità di ricerca degli utenti.

Bisogna quindi mettere al lavoro professionisti SEO che siano anche madrelingua o comunque molto competenti sulla cultura e sul contesto di riferimento, per cogliere le sfumature lessicali, le peculiarità socio-economiche e i trend di ogni mercato.

CTA -> Hai bisogno di potenziare la tua SEO Strategy? Contattaci!

Banner Guest post